Le andature del cavallo

Sono diversi i modi in cui i cavalli possono muoversi. Queste tipologie di movimento sono note come andature e fanno riferimento a tre principali tipologie ovvero il passo, il trotto e il galoppo. 

Grazie all’addomesticamento al quale sono stati sottoposti, i cavalli possono muoversi seguendo un modo o l’altro a seconda delle varie attività per le quali vengono utilizzati, come la corsa, l’equitazione o le mostre.

Vediamo insieme le tre andature

  • Il passo si distingue per il fatto di essere un’andatura naturale e basculata. Nello svolgere questo andamento il cavallo poggia gli arti uno per volta, uno dopo l’altro, è un’andatura poco faticosa e lenta, infatti, naturalmente il cavallo con questa andatura percorre da 5 a 7 km in un’ora. La velocità dell’andatura dipende anche dalla lunghezza del passo dell’animale. È così possibile identificare un passo corto, un passo medio (in cui lo zoccolo posteriore del cavallo poggia sull’orma appena lasciata dallo zoccolo anteriore) e un passo lungo (in cui lo zoccolo posteriore del cavallo poggia davanti all orma appena lasciata dallo zoccolo anteriore).
  • Una delle andature naturali è il trotto. Questa si caratterizza per il fatto si essere un’andatura saltata in due tempi per bipedi diagonale dove l’appoggio dei bipedi è simultaneo diagonalmente (posteriore destro con l’anteriore sinistro e posteriore sinistro con l’anteriore destro). Nello svolgimento di questa andatura il cavallo raggiunge una velocità che varia dai 10 ai 55 km/h nelle corse al trotto.  Esistono due tipi di trotto, quello battuto e quello seduto. Il primo (detto anche trotto leggero) vede il cavaliere si distacca dalla sella alzando e abbassando ritmicamente il bacino mentre nel secondo  (detto anche trotto di scuola) si rimane seduti in sella seguendo il movimento del cavallo con il bacino.
  • L’andatura più veloce e in tre tempi è il galoppo. È un’andatura piuttosto veloce, in cui l’animale muove prima un posteriore poi il diagonale infine l’altro anteriore. Si identifica come l’andatura naturale più veloce ci sono variazioni relative alla velocità da ottenere.
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...